Amministrazione Condominiela Bonansegna

@AREA1_100208

cont-in-testata

  • Da oltre vent'anni impegnati nelle amministrazioni condominiali

L' AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

QUALIFICA AMMINISTRATORE CONDOMINALE SECONDO LA RIFORMA DEL CONDOMINIO

Con l’entrata in vigore della Legge 220/2012 “Riforma del Condominio”, tra le numerose modifiche, il legislatore ha previsto la necessità per gli amministratori di condominio del soddisfacimento di alcuni particolari requisiti disciplinati dal.’art. 71bis. delle Disposizioni di Attuazione del Codice Civile.

L’amministratore di condominio fra gli altri requisiti deve essere in possesso del diploma di scuola secondaria, deve aver frequentato un corso di formazione professionale iniziale e svolgere attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale, volta a garantire uno standard qualificativo.

L’amministratore di condominio deve inoltre non riportare condanne per reati contro l’amministrazione pubblica, non essere sottoposto a misure di prevenzione divenute definitive e deve essere in possesso del pieno godimento dei diritti civili.

La riforma, con l'art. 1129, comma 3, c.c., ha previsto che l'assemblea può subordinare la nomina dell' amministratore alla presentazione ai condomini di una polizza individuale di assicurazione per la responsabilità civile per gli atti compiuti nell' esercizio del mandato

Il nostro Studio è conforme a tutti i requisiti richiesti dalla nuova riforma del condominio e sempre aggiornato grazie alla partecipazione periodica a corsi di formazione e convegni organizzati dall’associazione Anaci.

 

 

powered by Genetrix s.c.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica